I modelli di progettazione residenziale sono oggi radicalmente cambiati. Al centro del pensiero progettuale non è soltanto il confort individuale. Gli edifici di concezione più avanzata oggi puntano all’ impatto zero e coniugano la bellezza delle forme e la comodità dell’abitare al rispetto dell’ambiente.
Progettare un’abitazione oggi significa coniugare il massimo della tecnologia disponibile con la bioarchitettura e il sapere più tradizionale, che sceglie risorse, forme e fonti di energia disponibili nell’ambiente che lo circonda e nel quale l’edificio deve integrarsi in maniera quanto più possibile armoniosa e non invadente.
Una casa efficiente, infatti, è una casa in cui nulla è lasciato al caso, che tiene sotto stretto controllo i consumi, quelli elettrici come quelli termici, evitando le dispersioni, e utilizzando in maniera intelligente le risorse energetiche, puntando soprattutto sulle rinnovabili.
L’area residenziale di Ascoli21 sarà improntata a questi criteri. Una scelta portata avanti con rigore e serietà, sottoponendosi a certificazioni e validazioni internazionali, per segnare in maniera netta le distanze da tanta progettazione “verde” che è in realtà ben poco sostenibile.
Gli edifici saranno costruiti nel rispetto della legge della Regione Marche che applica i principi del protocollo ITACA.
Ascoli 21 è un progetto di Restart srl - P.Iva: 02040810448 - Capitale € 12.970.937
Privacy Policy - Cookie Policy